Ma hai presente quanti sono 7 gol? Tanti eh...

3 Comments

Ma hai presente quanti sono 7 gol? Tanti eh...

Avessi fatto lo gnorri dopo una partita del genere, sarebbe stata una vigliaccata clamorosa, allora preferisco farci due risate (amare eh… ) e scrivere due righe su quello che ho visto e capito di Roma - Bayern Monaco. Una partitaccia come dicono gli esperti, una figura di merda come la chiamo io (e tanti altri più schietti e sinceri). La Roma capitola, tra le mura amiche di uno stracolmo Stadio Olimpico stile anni 80, ai piedi di un Bayern di Monaco calcisticamente perfetto, da 10 in pagella. 

Perché tutto ciò? Perché? Un motivo ci sarà o no? No, ce ne sono 7 di motivi secondo me. Facilissimo parlare dopo la partita, nel calcio non c’è cosa più facile, ma ragionando un po sul momento, sulla partita, sulle parole sentite (tante, tantissime, troppe) e calcando un po l’onda del risultato rotondo, ho pensato che 7 ragioni davvero piene ci fossero e valeva la pena argomentarle un secondo. Troppo facile dire che è stata una giornata no, una partitaccia, una serataccia, una partita storta, nata male…. no no. Meglio ragionare un attimino sul perché di queste Sette Pere:

3 Comments

La Grande Bellezza

Comment

La Grande Bellezza

Poche cose sono belle e gustose come vedere la propria Squadra del Cuore giocare partite di Champions League. Ve lo dice uno che ha visto 10 anni di Cesaroni e RIS, e si è ritrovato a sentire il jingle più bello del Mondo del Calcio, e prova i brividi a vedere il telone grigio con le stelle muoversi dietro le facce dei suoi beniamini. Sono sensazioni belle e che fanno capire cosa sia il Calcio e cosa sia la Champions League, e pure cosa voglia dire essere Tifosi.

Sfidarsi con i migliori dovrebbe essere (secondo me) l’aspirazione di vita di ognuno di noi, e la continua insoddisfazione personale deve essere la molla che ci porta a sacrifici e sorrisi nel corso del tempo. Il sale della vita. Tutto questo, in ambito Calcistico, è meravigliosamente rappresentato dalla Champions League. Le miglior squadre si scontrano l’una con l’altra in un torneo affascinate e con risonanza Mondiale, spesso il migliore vince, e le squadre partecipanti sono sempre alla ricerca di migliori prestazioni di anno in anno. 

Comment

Il Dilemma di Simone Zaza

1 Comment

Il Dilemma di Simone Zaza

Come gioca Zaza! Ah..... Il povero Maurizione Mosca avrebbe detto proprio cosi'. Questo ragazzotto dall'espressione furba e sfrontata, ha entusiasmato tutti gli Italiani con le sue performances nella nuovissima Italia targata Conte. C'è chi questo ragazzo però lo segue da tempo, dai tempi dell'Ascoli o ancor prima, quando era un enfant prodigie dell'academy della Dea di Bergamo, l'Atalanta. Uno dei settori giovanili più impressionanti del Mondo. E a vederlo giocare anni fa in serie minori e campionati di periferia, si poteva già vedere che la stoffa del giocatore era buona.

Non mi merito medaglie, ma l'anno scorso mi aggiudicai Simone Zaza per la cifra di 0,15 centesimi all'asta per il Fantacalcio (con sfottò e prese di culo del caso). Alla fine ho avuto ragione io, e i suoi gol (sempre assortiti da molte ammonizioni..) mi hanno portato a fortune inattese. Ora tutti parlano di questo ragazzo, come nuovo fenomeno e astro nascente del Nuovo Calcio Italiano. Classico esempio di come in Italia, ci stupiamo se un giovane che fa gavetta, arriva alla nazionale e faccia bella figura. Dovrebbe essere la normalità delle cose, nel calcio e nella vita in generale. In Italia non lo è più.

1 Comment

Si Parte...! (2)

Comment

Si Parte...! (2)

Non si offendino i tifosi delle squadre rimaste, ma la divisione in due fasce è frutto solo di una cattiva informazione che posso avere su questi teams, il che rende l’analisi più varia e meno dettagliata rispetto a quella portata per i cosiddetti top clubs.

Non per questo, quelle sotto citate sono fesserie e squadre da quartiere. Assolutamente! Tra queste formazioni si celano quelle che saranno le outsiders del prossimo campionato di Serie A e,altro punto che in molti dimenticano facilmente, queste società lavorano in condizioni tremendamente difficili considerando le disponibilità economica e il blasone delle squadre concorrenti. Creano gruppi di lavoro e scovano talenti e giocatori, con voglia di fare, inventiva e amore per lo sport. Cose che i grandi club stanno dimenticando.

Comment

Si Parte...! (1)

Comment

Si Parte...! (1)

Finalmente ci siamo! La Serie A riparte. Anzi, sarebbe meglio dire che e' già ripartita, seppur con estremo (non so quanto giustificato) ritardo rispetto a tutte le altre competizioni europee. La stagione appena iniziata sarà principalmente caratterizzata da tante e appetitose novità: la Juve senza Conte, il Milan di Inzaghi, la nuova Roma di Garcia (e Sabatini....), la nuova Inter di Mazzarri, Zeman a Cagliari, il Palermo in A....e via via ce ne sarebbero tante altre. Una per squadra. Vediamo allora di mettere ordine in mezzo al campo e tracciare una griglia di partenza per la stagione che verrà.

Comment

Il Bello di Campiglia

1 Comment

Il Bello di Campiglia

In tutta onesta', nelle spiagge del litorale maremmano-livornese, è corretto dire: la Bella di Campiglia. Tutti la vogliono. Nessuno La Piglia.

E scommetto che quel bel ragazzo di Mehdi Benatia farebbe sicuramente una risata su questa battuta dialettale. Non tanto per il fatto della bellezza in se stessa, ma molto più per quanto riguarda questo delicato (non mi venivano altre parole, ma, potessi, di momenti così delicati ne passerei tanti in vita mia, tanti davvero) momento della sua situazione lavorativa (ehm..economica).

1 Comment